|  | 
      GT 1.1.F.03 Altra sigla: D 60 Concerto in Fa maggiore per violino e orchestra   Tonalità: Fa maggiore
 Forma o tipo di composizione: Concerto solistico
 Organico analitico: vl solo, vl1, vl2, vla, b
 Persone coinvolte:  Elenco dei movimenti| 1. | Allegro (Fa maggiore; C) Incipit grafico:  
 Incipit audio:  
								
						   |  | 2. | Adagio (Re minore; C) Incipit grafico:  
 Incipit audio:  
								
						   |  | 3. | Allegro (Fa maggiore; 3 / 4) Incipit grafico:  
 Incipit audio:  
								
						   | 
 Luogo e data di composizione: -, - ManoscrittiGB-Cfm, Mus ms. 68: [Concerto per violino / Tartini]I-Pca, D.VII.1902/69: [Concerto per violino / Tartini]
 EdizioniSei I Concerti I a Cinque e Sei Stromenti I a Violino Principale, Violino Primo I di Ripieno, Violino Secondo, Alto Viola, I Organo e Violoncello I Del Signor I Giuseppe Tartini I di Padua I Opera Prima I Libro Primo I Raccolti da me, [1728], 536Six Concertos in seven parts for two violins and other instruments, composed by [...] Tartini, London, J. Walsh, [1741], -
   
    	  
            |  |  |  |  |  |  |  | 3 movimenti | 1 registrazione | 2 manoscritti | 2 edizioni | 0 carteggi | 1 persona |  
 |  |